GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO - Bandiere a mezz'asta in Comune per ricordare i caduti sul lavoro
L’ha disposto il sindaco De Pasquale per martedì 8 agosto, ‘Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo’. “Fondamentale l’impegno di tutti per aumentare sicurezza e prevenzione”
Carrara – L’8 agosto 1956 a Marcinelle in Belgio, nella miniera di carbone di Bois du Cazier scoppiò un incendio, causato da una scintilla elettrica, che infuocò l’olio ad alta pressione: morirono 262 persone, in gran parte lavoratori italiani.
In occasione di questa ricorrenza, domani martedì 8 agosto anche Carrara celebrerà la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1° dicembre 2001, per il riconoscimento e la valorizzazione del lavoro e del sacrificio di tutti i connazionali caduti sul lavoro in Italia e all’estero. Per commemorare questa giornata il sindaco Francesco De Pasquale ha disposto che le bandiere di Palazzo Civico vengano esposte a mezz’asta.
“Il lavoro, che serve a vivere, ancora troppo spesso porta con sé lutti e tragedie. Il nostro territorio lo sa bene” afferma il sindaco De Pasquale. “Per questo sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro è non solo importantissimo ma fondamentale aumentare l’impegno da parte di tutti, amministrazione comunale, aziende, Regione e Asl per aumentare e garantire i controlli e la prevenzione”.