Comune di Carrara

L'Amministrazione comunale di Carrara lancia il suo primo "Art Bonus" che sarà dedicato al Teatro degli Animosi.

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
L'Amministrazione comunale di Carrara lancia il suo primo "Art Bonus" che sarà dedicato al Teatro degli Animosi.
Art-Bonus logo
25-01-2019
Data di scadenza della notizia: 30-04-2019

Per la prima volta, il Comune di Carrara ricorre allo strumento dell’Art Bonus. La Giunta ha approvato una Delibera che attiva la procedura prevista dal Ministero dei Beni Culturali per consentire ai privati di fare donazioni mirate a sostegno di un particolare intervento. L’Art Bonus è una misura agevolativa sotto forma di credito di imposta, introdotta dall'art. 1 del D.L. n. 83/2014, per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura. In particolare il donatore (persona fisica o giuridica) potrà godere di un regime fiscale agevolato nella misura di un credito di imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate che verrà ripartito in tre anni. Il beneficio fiscale introdotto dall'Art bonus rispetto alle precedenti norme è quello di essere una misura agevolativa riconosciuta a tutti i soggetti, indipendentemente dalla natura e dalla forma giuridica: lo scopo è introdurre meccanismi più semplici ed efficaci di agevolazione fiscale riguardanti i beni culturali.

Data la volontà di aprire nei tempi più rapidi possibili il Teatro degli Animosi, l’Amministrazione comunale ha ritenuto che il primo intervento di Art Bonus dovesse riguardare appunto il Teatro cittadino, nonostante a bilancio fosse già previsto lo stanziamento economico per completare i lavori. Qualora venisse raggiunta la quota prevista dall’Art Bonus, le risorse liberate saranno disponibili per altri interventi sul patrimonio comunale.

 

L'Amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini al 30 aprile in modo da consentire di contribuire anche a chi avesse appreso in ritardo la notizia di questa campagna.

Per informazioni è attivo il numero 0585/641260, oppure è possibile scrivere una mail a  artbonus@comune.carrara.ms.it o consultare la pagina dedicata ad Art Bonus. Per il collegamento diretto alla pagina del Ministero dei Beni Culturali dedicata a questa iniziativa: https://artbonus.gov.it/1538-teatro-animosi.html

Allegato: art bonus WEB_def.pdf (1930 kb) File con estensione pdf
Ultima modifica 24/04/2019

Eventi correlati

Dal 11-09-2025
al 13-09-2025
Luogo: Carrara
Dal 13-06-2025
al 28-09-2025
Luogo: Carrara

Notizie e Comunicati correlati

04-08-2023
- Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
02-08-2023
- Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac La ....
28-07-2023
- Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio Da luglio ....
19-07-2023
- Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo Dopo ....
11-07-2023
- Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola,  Codena, ....
08-06-2023
- Domenica 11 giugno visita a Fossacava  e all’anfiteatro di Luni Le iniziative promosse dal ....
25-05-2023
- I prossimi appuntamenti  a Fossacava Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
10-05-2023
- I nuovi appuntamenti  a Fossacava Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
27-03-2023
- A Fossacava sabato 1 aprile  un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini Proseguono ....

Immagini correlate

Colonnata -Chiesa di S.Bartolomeo-
Colonnata -Chiesa di S.Bartolomeo-
Carrara - Via Carriona - La Sirena
Carrara - Via Carriona - La Sirena
Le Cave di Marmo - Veduta paesaggistica
Le Cave di Marmo - Veduta paesaggistica
Le Cave di Marmo
Le Cave di Marmo
Carrara - Via Apuana
Carrara - Via Apuana
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Marina di Carrara - Il complesso fieristico CarraraFiere
Marina di Carrara - Il complesso fieristico CarraraFiere
Carrara - Chiesa del Suffragio
Carrara - Chiesa del Suffragio

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.