A cento anni dalla nascita il Comune di Carrara dedica una iniziativa a Luciano Luciani
Sabato, 16 dicembre, alle 16 Palazzo Binelli ospita l’evento organizzato dal Comune di Carrara, in collaborazione con l'Accademia Aruntica di Carrara, per celebrare Luciano Luciani, il glottologo che ha nobilitato il dialetto carrarese, a cento anni dalla sua nascita. Dopo i saluti istituzionali della Sindaca Serena Arrighi e dell’Assessore alla Cultura Gea Dazzi, Michele Armanini dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri parlerà del dialetto carrarese nell’ambito di dialetti liguri-apuani, quindi Gualtiero Magnani dell’Accademia Aruntica di Carrara traccerà il profilo biografico e culturale di Luciano Luciani. Sarà poi la volta di Franco Fanciullo, Professore ordinario di Glottologia e Dialettologia dell’Università degli Studi di Pisa, il quale interverrà sul vocabolario del dialetto carrarese. Lo storico ed editore Daniele Canali parlerà del suo rapporto con il professor Luciani in occasione della prima edizione del volume “Il dialetto carrarese” nel 1993 e, infine, la poetessa e scrittrice Alma Vittoria Cordiviola interverrà sull’utilizzo del dialetto e sul suo lascito culturale. L’incontro sarà moderato dalla Presidente dell’Accademia Aruntica di Carrara Cristina Andrei. Nell’occasione saranno disponibili la seconda edizione del volume «Il dialetto carrarese. Suoni, forme, costrutti, parole», ristampato di recente con la collaborazione del Comune di Carrara, e il «Vocabolario del dialetto carrarese», le due opere più note di Luciano Luciani. Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara per l’ospitalità.