Aria di primavera nei musei della Toscana che dal 17 maggio al 2 giugno aprono le porte per accogliere grandi e piccini, con la finalità di restituire il patrimonio culturale alla comunità con proposte che appaghino la curiosità di ogni visitatore, perché il museo è un amico che non tradisce mai nel garantire ogni volta una scoperta e un'emozione.
Il Comune di Carrara aderisce anche quest’anno all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana con alcuni eventi che si terranno nei due musei cittadini.
Il primo è in programma sabato 17 maggio, alle ore 18.00: al Museo Civico del Marmo in viale XX Settembre sarà inaugurata la mostra “Un Castello sulla Via Francigena”, dedicata all’esposizione dei ritrovamenti archeologici di Piazza Finelli degli scavi dell’anno 2005. Seguirà il Concerto della Corale dell’Università del Tempo Libero e della Scuola Comunale di Musica. Sarà possibile visitare il giardino archeologico, i reperti romani e i macchinari del XIX e XX secolo provenienti dalle cave, il percorso espositivo interno, nel quale sono raccolte le opere più rappresentative di storia locale.
Al Museo del Marmo saranno inoltre esposte alcune delle opere realizzate nel corso del primo Simposio di Scultura “Le mani per creare” con artisti non vedenti, che si è svolto la scorsa estate a Carrara, all’interno del laboratorio Pemart. Queste le opere che saranno in mostra al Museo del Marmo e i nomi degli artisti che le hanno realizzate: “Dolcezza: come vedo un amico” di Manuela Benvenuti, “San Francesco” di Andrea Bianco, “Ai nostri politici” di Silvia Galli e “Testa di mio padre” di Rossella Frittelli.
Il Museo Civico del Marmo per tutto il periodo di Amico Museo sarà aperto in forma straordinaria anche nelle giornate di domenica 18, 25 maggio e 1 giugno, con ingresso gratuito, con orario 10.00-13.00 e 15.30-18.00.
Il CAP Centro Arti Plastiche in via Canal del Rio sarà, invece, aperto in forma straordinaria e con ingresso gratuito domenica 25 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 13.00; nell’occasione si terrà la “Conversazione sull’arte contemporanea al CAP con Gabriele Costa”, cui seguirà un aperitivo per i partecipanti.
Allestito all’interno di una suggestiva sede dell’ex Convento di San Francesco, il CAP Centro Arti Plastiche raccoglie l’importante collezione di opere di arte contemporanea che appartengono al patrimonio del Comune, formato dalle acquisizioni delle Biennali Internazionali di Scultura realizzate a Carrara fra il 1957 e il 1973, dalle opere degli artisti che hanno partecipato alla mostra “Disegnare il marmo” del 2004 e dalle sculture acquisite a seguito della XII Biennale Internazionale di Scultura del 2006.
Per informazioni CAP tel. 0585.779681 e Museo Civico del Marmo tel. 0585.845746.