Museo delle arti Carrara » News » Lettura

Francesco Bartoli Asolo Art Film Festival

mar 15 apr . 2025

Immagine in evidenza

Un altro importante riconoscimento per Scolpire il vento di Francesco Bartoli, prodotto con il supporto del PAC2021–Piano Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Il film, che fa parte della collezione permanente del mudaC | museo delle arti Carrara, è stato selezionato dalla giuria della 41ª edizione di Asolo Art Film Festival, il più antico e primo festival italiano sul cinema d’arte, riconosciuto successo a livello mondiale. Durante le giornate del festival, dal 6 all’8 giugno 2025, ad Asolo (TV) saranno proiettati i film selezionati.
Nelle suggestive immagini realizzate per questo film, Francesco Bartoli ha rappresentato il paesaggio di Carrara, attivando relazioni con scalpellini, artisti e studenti dell'Accademia di Belle Arti. Attraverso immagini toccanti e estratti storici, con l’accompagnamento delle musiche di Marco Rovelli e Paolo Monti, ha esplorato il rapporto tra marmo, persone, paesaggio, società e storia, rivelando la potenza dell'immaginazione e offrendo nuovi modi di comprendere la complessità di questo territorio.
Il film rappresenta un dialogo poetico tra il marmo e le persone che lo lavorano, tra paesaggio e società, tra arte contemporanea e storia. Le immagini toccanti delle mani che sfiorano le sculture e la consapevolezza sensoriale che passa attraverso il tatto ci mostrano nuovi modi di esperire ed esplorare la vita e l'esistente, rivelando la potenza dell'immaginazione.
L’opera di Bartoli, realizzata in collaborazione con l’Archivio Nazionale Cinema Impresa (Ivrea) e il Museo Statale Tattile Omero di Ancona, è stata richiesta nel novembre 2023 dal Ministero della Cultura per partecipare alla Fiera Roma Arte in Nuvola.

www.asoloartfilmfestival.com
 

Il sito del Museo delle Arti di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL