Trash Art: il mondo dell'arte incontra quello dei rifiuti... e non soloda sab 12 apr . 2025 Trash Art: il mondo dell'arte incontra quello dei rifiuti... e non solo nell'ambito dell'incontro: Killer Plastic, esposizione delle opere dell'eco artista Margot Bertonati con l'intervento di Steve Shore, astrofisico - Università di Pisa Lorenzo Porzano, amministratore delegato Cermec sabato 12 aprile ore 16:00 mudaC | museo delle arti Carrara In avvicinamento alla Giornata Mondiale della Terra, sabato 12 aprile alle ore 16:00 il mudaC | museo delle arti Carrara presenta l’incontro Trash Art: il mondo dell’arte incontra quello dei rifiuti… e non solo, con l’allestimento del progetto espositivo Killer plastic dell’eco artista Margot Bertonati e l’intervento dell’astrofisico Steve Shore dell’Universitą di Pisa e di Lorenzo Porzano, amministratore delegato Cermec. Si parlerą di riscaldamento globale, di rifiuti e del loro smaltimento, di quanto possa essere importante per l’ambiente il nostro comportamento nel quotidiano e delle sinergie attuabili a favore dell’ecosistema e della sua salvezza. Margot Bertonati “Non solo l'Arte per l'Arte ma l'Arte come impegno civile” Nata a Montevideo in Uruguay si trasferisce in Italia dove risiedono le sue origini paterne. I suoi studi pittorici sono da sempre affiancati alla creazione di opere realizzate con materiale di riciclo spesso coinvolte in performance che mirano alla sensibilizzazione sui temi legati all’ecologia. L'amore per gli animali e l'ambiente sono stati, e continuano ad esserlo, la sua maggior ispirazione. L’artista vive nel suo studio in Lunigiana, ha esposto le sue opere in Italia ed all'estero riscuotendo grande successo di pubblico. FB Margot Bertonati IG @margot_bertonati https://areaperta.pi.cnr.it/steve-shore/ www.cermec.it |